METODICA SiLaT® (Sinus Laser Treatment)

Il Sinus Pilonidalis è una formazione cistica che si forma nel tessuto sottocutaneo della regione sacro-coccigea e che quando si infetta crea uno o più orifizi fistolosi con cavità ascessuali. L’intervento chirurgico tradizionale prevedeva una asportazione ampia per non lasciare residui di malattia e prevenire la recidiva. Una ferita così ampia necessitava di medicazione con “zaffo” e tempi lunghi di guarigione. 

La tecnica SiLaT® consiste nella distruzione selettiva della cisti pilonidale e dei tramiti fistolosi, risparmiando il tessuto sano circostante, attraverso l’energia Laser. Questa è erogata da uno specifico generatore in doppia lunghezza d’onda (1470 nm – 980 nm) e ad una specifica potenza di 10 W e viene condotta da una fibra ottica.  

La fibra ottica viene introdotta nella cisti principale e poi guidata in tutte le ramificazioni che da essa si dipartono. L’energia-laser rilasciata distrugge tutti i residui patologici, l’eventuale epitelio neoformato ed esplica una azione sterilizzatrice. 

La luce laser è appositamente calibrata per avere una penetrazione nei tessuti non superiore ai 1-2 millimetri: ciò garantisce, unitamente alle specifiche lunghezze d’onda di lavoro, che i tessuti sani circostanti non vengano danneggiati. 

Tecnica SiLaT (Sinus Laser Treatment): la energia laser, condotta da una fibra ottica, distrugge la cisti e le sue ramificazioni (fistole) dall’interno, in maniera selettiva

Vantaggi:

  • Semplicità e mini invasività
  • Dolore post-operatorio molto ridotto
  • Medicazioni minime
  • Tempi di guarigione contenuti
  • Ritorno alle attività lavorative e sociali in tempi più brevi

Attenzione


Questa pagina contiene immagini che potrebbero turbare il visitatore.

Questo si chiuderà in 0 secondi