La diagnostica

Una diagnosi accurata è essenziale per selezionare la metodologia di intervento più adatta per il singolo caso e garantire i migliori risultati di trattamento.

All’esperienza e al senso clinico, maturati in anni di esperienza, ho affiancato l’utilizzo di metodiche di diagnosi strumentale alcune delle quali eseguo personalmente.

stethoscope

Visita Proctologica

La raccolta della storia clinica del paziente (anamnesi) è un passo estremamente importante e deve essere molto accurata.

Per questo dedico a questo momento tutto il tempo necessario, lasciando che il paziente spieghi tutti i suoi sintomi per poi porgli delle domande specifiche.

4

Manometria Anorettale

La manometria anorettale è un esame diagnostico strumentale che permette di registrare e quantificare la forza di contrazione del muscoli del canale anale e del pavimento pelvico e la coordinazione tra di loro.

Quindi è un esame che eseguo di routine nei disturbi della continenza e nei disturbi della defecazione (stipsi).

3

Ecografia transanale e transrettale

L’ecografia trans-anale, trans-rettale e trans-perineale, attuate attuate con una sonda ecografica dedicata, è una metodica di imaging che sfrutta gli ultrasuoni per ricostruire una immagine, estremamente dettagliata, della regione anatomica di interesse.

Si tratta di un esame rapido e semplice nella sua esecuzione ma richiede esperienza nella interpretazione delle immagini che ho acquisito seguendo la Scuola Nazionale di Ecografia del Pavimento Pelvico della SICCR (Società Italiana di Chirurgia ColoRettale).

1

Defecografia

(Entero-colpo-cisto-defecografia)

La defecografia o entero-cisto-colpo-defecografia è un esame radiologico che prevede una iniziale opacizzazione con mezzo di contrasto di retto, vagina, vescica ed intestino tenue. Successivamente vengono scattate delle radiografie che permettono di ottenere immagini di ciascuno di questi organi in diverse fasi: a riposo, durante contrazione, ponzamento ed evacuazione.

Poiché tale metodica impiega radiazioni ionizzanti, è eseguita dal medico radiologo su mia prescrizione

2

Defeco-rm

(Studio funzionale del pavimento pelvico con risonanza magnetica)

È un’indagine diagnostica di ultima generazione che utilizza la tecnologia della risonanza magnetica per valutare l’anatomia degli organi presenti nello scavo pelvico e del pavimento pelvico e la funzionalità di quest’ultimo in rapporto alle funzioni defecatorie (contrazione, ponzamento ed evacuazione).

Poiché si esegue con le apparecchiature di Risonanza Magnetica Nucleare (RMN), questo esame viene eseguito in Radiologia, dal medico radiologo, su mia prescrizione.

Attenzione


Questa pagina contiene immagini che potrebbero turbare il visitatore.

Questo si chiuderà in 0 secondi